Lucio Battisti è stato uno dei più importanti e innovativi cantautori italiani. La sua discografia, caratterizzata da una continua sperimentazione musicale e da una profonda evoluzione stilistica, è composta da 20 album in studio, oltre a numerose raccolte e album dal vivo.
Periodo Mogol-Battisti (1969-1980):
Questo periodo è caratterizzato dalla collaborazione con il paroliere Giulio Rapetti Mogol, una partnership che ha dato vita ad alcune delle canzoni più amate della musica italiana. Gli album di questo periodo spaziano dal pop melodico degli esordi a sonorità più rock e sperimentali verso la fine della collaborazione.
Alcuni album chiave di questo periodo includono:
Periodo con Velezia (1986-1994):
Dopo la rottura con Mogol, Battisti inizia a collaborare con Pasquale Panella, utilizzando lo pseudonimo di Velezia. Questo periodo è caratterizzato da testi ermetici e complessi, e da sonorità elettroniche e minimaliste. Gli album di questo periodo sono spesso stati oggetto di dibattito e interpretazione.
Gli album principali di questo periodo sono:
Caratteristiche generali:
La discografia di Lucio Battisti è caratterizzata da:
La sua musica è ancora oggi una pietra miliare della canzone italiana.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page